Come CNA Produzione vogliamo segnalare che il Ministero dello Sviluppo Economico in questi giorni ha potenziato il credito d’imposta dedicato...
Turismo del vino. Nel 2025 saranno oltre 13 milioni i turisti del vino in Italia. Un dato che segna un incremento...
Una società che opera nel settore della ristorazione collettiva e che gestisce mense aziendali e interaziendali ha chiesto all’Agenzia delle...
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i...
Intelligenza artificiale e piccole imprese. Nella manifattura il potenziale di cambiamento legato all’utilizzo di soluzioni di Intelligenza Artificiale è enorme....
Linee Guida etichettatura. Come CNA Produzione Veneto e come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che, a seguito della conclusione dell’iter...
Effetti crisi russo-ucraina sull’agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca italiano...
CNA Bruxelles segnala che alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea...
«Sta a noi difendere il nostro mondo lavorando in accordo tra attori e comparti diversi: agricoltura, artigianato e industria. È...
Ristori a ristoranti, bar, e altre imprese in Veneto. “E’ di 34 milioni e 843mila euro il fondo destinato alle...
Un’app per le informazioni nutrizionali. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che al fine di promuovere l’utilizzo del sistema italiano di etichettatura...
Incentivi apprendistato. La CNA esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per le imprese che nel 2022 assumono giovani...