Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale...
Giovedì 16 giugno 2022 si è svolto, presso la Casa di Anna – Fattoria Sociale a Zelarino, Venezia, l’evento formativo/informativo...
Articolo aggiornato all’11 agosto. Il 6 agosto è arrivato. Oggi è scattato l’obbligo del Green Pass per l’accesso a molte...
Agroalimentare veneto: export a 10 miliardi nel 2024, ma l’Italian Sounding costa altri 10 miliardi. Catia Olivetto eletta Presidente Unione...
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvigionamento e...
Come CNA Dolciari e Panificatori Veneto vogliamo segnalare che la grave crisi energetica che attraversa l’Italia sta mettendo in ginocchio...
Veneto e dazi. Già a giugno 2025 cala l’export UE verso gli Stati Uniti del -10% (dati Eurostat di agosto)....
Osservatorio turisti nei ponti di aprile 2022. Saranno 15 milioni gli italiani e gli stranieri che nei ponti di aprile si...
CNA Agroalimentare apprezza l’impegno del ministro Adolfo Urso e del governo nella lotta all’inflazione. Con rammarico, però, CNA Agroalimentare comunica...
Concessione per tavoli all’aperto per gli artigiani. Anche gli artigiani che operano nella ristorazione devono poter avere la concessione per...
Sostenere l’armonizzazione delle norme di etichettatura a livello europeo prestando, al contempo, una maggiore attenzione agli impatti burocratici ed economici che...
La pizza nemmeno è uscita dalla pandemia come ci era entrata. Si è ancora più “nazionalizzata”, questo è certo. Ma...