Un’app per le informazioni nutrizionali. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che al fine di promuovere l’utilizzo del sistema italiano di etichettatura...
Contributi imprese vitivinicole. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che il decreto ministeriale n. 635212 del 02/12/2024, pubblicato dal Masaf, introduce...
La decisione dell’Europarlamento sul vino. CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa...
CNA Veneto e La Mia Accademia, la Scuola di formazione per l’Arte Bianca di Grandi Molini Italiani S.p.A., ti invitano...
Bando Imprese impatti negativi Brexit. Cos’è la BAR? La Riserva di Adeguamento alla Brexit (BAR) è uno strumento speciale di...
Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per...
Ristori regionali covid-19. Come CNA Veneto segnaliamo che a questa pagina di Unioncamere Veneto sono stati pubblicati gli elenchi delle imprese beneficiarie dei Bandi...
Nell’anno segnato dalla pandemia la Dop economy ha confermato, nonostante tutto, il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto...
Partecipa con CNA a Tuttofood. La prossima edizione di TUTTOFOOD si terrà a Rho Fiera Milano dal 5 all’8 maggio 2025. TUTTOFOOD è...
La Legge di Bilancio 2022, approvata all’ultimo dal Governo Draghi, contiene ad una prima rapida lettura, oltre 2 miliardi di...
«Sta a noi difendere il nostro mondo lavorando in accordo tra attori e comparti diversi: agricoltura, artigianato e industria. È...
IG, Indicazioni Geografiche. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che la Commissione europea ha presentato il 31 marzo scorso la proposta di...














