Obbligo SERMI. Dal 1° febbraio 2025 è entrato in vigore il sistema di certificazione SERMI, una nuova procedura standardizzata di accreditamento introdotta dal Regolamento...
Smaltire i PFU: CNA al fianco dei gommisti. Negli scorsi mesi si è condivisa al tavolo tecnico PFU, presieduto dal...
Autoriparatori alle prese con le sfide del presente. “Scenari e nuove sfide nel settore automotive” Giovedì 21 aprile 2022, ore...
A sette mesi dall’approvazione della legge di Bilancio, finalmente è scattato l’adeguamento della tariffa per le revisioni dei veicoli a motore. Con...
Una ricerca di ampio respiro su Automotive e Logistica presentata da CNA Veneto, CNA Lombardia e CNA Emilia-Romagna, realizzata dal...
L’auto elettrica farà chiudere la mia officina? Un seminario online per le imprese di autoriparazione con Marc Aguettaz per rispondere...
Energia e crediti d’imposta. Per fronteggiare la straordinaria impennata dei prezzi energetici che sta caratterizzando l’attuale contingenza storica, il Governo...
Recupero FGAS. CNA Nazionale ha sottoscritto un nuovo importante protocollo di collaborazione con General Gas srl per dare una efficace...
Meccatronici, burocrazia pesante! La burocrazia con i suoi numerosi intrecci derivanti da normative tentacolari ha ingenerato numerose incertezze sia per...
Quanto tempo dedichi alla gestione di un sinistro? Riesci sempre ad ottenere quanto dovuto? Gestione Sinistri di CNA Autoriparazione ti...
Obbligo etichette revisione. La CNA, assieme alle altre Associazioni di categoria, ha sottoposto all’attenzione della Motorizzazione la grave situazione venutasi...
richiesto tavolo di confronto