L’Italia è tuttora la seconda economia manifatturiera europea e le sue produzioni, in gran parte realizzate da imprese di piccola...
È stata approvata, alla Camera, la Legge di Bilancio 2021. L’iter di approvazione della manovra finanziaria dovrà concludersi entro il...
Abbattere i costi, condividere soluzioni efficaci, promuovere i propri prodotti e far crescere i propri contatti. Sono questi gli obiettivi...
Certificazione PEFC™ e FSC®. CNA Produzione è una delle associazioni fondatrici di Conlegno, Consorzio senza scopo di lucro che nasce con l’intento...
Dopo un lungo e travagliato iter, è stato pubblicato in Gazzetta il decreto legislativo 196 del 2021 che recepisce la...
L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento contenente istruzioni circa le modalità e i termini di presentazione delle domande per...
La tempesta perfetta. Gli impatti della guerra russo-ucraina sulle imprese e sull’economia veneta. INVITO Conferenza stampa CNA Veneto “La...
La moda è in crisi. La Moda è uno dei settori trainanti per l’esportazione regionale del Veneto. Secondo i dati...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
CNA Federmoda è partner della Sustainable Fashion Innovation Society per il Phygital Sustainability Expo, il nuovo evento moda sostenibile che si...
Unioncamere del Veneto-Eurosportello in collaborazione con Unioncamere Piemonte e larete Enterprise Europe Network, partecipa all’evento di incontri bilaterali B2WORTH@TorinoFashionMatch 2022...
La spirale di rincari delle materie prime e dei semilavorati allarma le imprese del settore manifatturiero e in particolare le...














