È stato emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico il decreto recante i termini, le condizioni e le modalità di concessione dei...
La Legge di Bilancio per il manifatturiero. CNA è complessivamente soddisfatta per la Legge di Bilancio 2022. L’impegno costante della...
Abbattere i costi, condividere soluzioni efficaci, promuovere i propri prodotti e far crescere i propri contatti. Sono questi gli obiettivi...
Il 12 marzo, presso l’auditorium della CNA a Roma, si è svolto il “Dialogo sul settore moda”, un incontro che...
La seconda ondata della pandemia, nonostante i lockdown regionali per fasce di colore diverso a seconda dei dati sui contagi,...
Acciaio, rame, alluminio, legno, semiconduttori, materie plastiche: da alcuni mesi il manifatturiero veneto, così come nel resto d’Italia, sta facendo...
Video aziendali promozionali. Rafforzare le filiere produttive considerando le sfide economiche, ambientali e sociali imposte in particolare dalla crisi in...
Corso settore automotive. Come CNA Autoriparazione segnaliamo alle imprese del settore la presenza nel territorio regionale del Corso Automotive Service...
Le ottimistiche previsioni per il 2022 di una netta ripresa dell’economia veneta che finalmente usciva dalla pandemia, nel giro di...
WeLoveModainItaly 2021. CNA Federmoda, con il supporto di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione...
Il metaverso è una potenziale risorsa per il settore manifatturiero italiano, soprattutto per le piccole e medie imprese. Ne parla il vicepresidente...
Unioncamere del Veneto-Eurosportello in collaborazione con Unioncamere Piemonte e larete Enterprise Europe Network, partecipa all’evento di incontri bilaterali B2WORTH@TorinoFashionMatch 2022...