Nei primi undici mesi del 2020 perduto il 27,8% del fatturato (oltre 15 punti in più del calo del 12,6%...
Mentre l’Unione Europea sta decidendo l’approvazione di un sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, si sta valutando l’impatto del...
Come CNA Legno e Arredo vogliamo comunicare che dal 4 aprile 2022 è possibile iscriversi al Registro Nazionale Operatori EUTR...
La seconda ondata della pandemia, nonostante i lockdown regionali per fasce di colore diverso a seconda dei dati sui contagi,...
Approvato dalla Regione del Veneto l’Avviso Pubblico “Il Maestro artigiano 2021” e la Direttiva per la selezione ed il finanziamento...
L’abbigliamento e gli accessori donna ripartono da COTERIE! In attesa, infatti, della finalizzazione della procedura di finanziamento dell’iniziativa, l’ICE –...
Siglato martedì 29 giugno, dopo un lungo confronto tra il Governo e le parti sociali, l’accordo sullo sblocco selettivo dei...
Un’edizione denominata 30+1 quella del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti nell’ambito dell’edizione 2021 di Ricerca Moda Innovazione. “Il 2020 ci aveva portato ad un...
Piattaforma B2B manifattura. Sono più di 1300 le imprese della manifattura, e in particolare della meccanica, che si sono registrate...
‘Tutelare tutti gli anelli della filiera per salvaguardare il settore nel suo complesso’. E’ da questo concetto che parte il...
Il Made in Italy a Tokyo. L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane prevede di...
Il 2020 è stato un vero e proprio annus horribilis anche per la manifattura italiana. Nei due mesi di lockdown di marzo e aprile, la produzione...














