Apicoltura sostenibile. Dal 2019 il gruppo di lavoro EIP-AGRI Focus Group, istituito dalla Commissione Europea, affronta la tematica di come... 
Di fronte ai componenti della Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato, CNA ha illustrato le proprie proposte relative al Piano nazionale di... 
Dal 15 al 17 marzo 2021 si svolgerà il 42° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. Interamente in... 
Presentazione collezioni moda Autunno Inverno. CNA Federmoda, con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico prima e poi del Ministero... 
Tre recessioni in 12 anni, ma secondo i dati di CNA Veneto, per il comparto della Meccanica quella causata dal... 
Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio... 
Il mobile Veneto. Il confinamento ha costretto a vivere la casa in maniera diversa. Nei prossimi mesi molte persone coglieranno... 
In merito alle criticità riscontrate sul Fondo ristorazione, soprattutto sulle domande inviate per posta, il 17 marzo 2021 si è... 
Ha da poco avuto inizio la procedura di corresponsione del contributo relativo al Fondo per la filiera della ristorazione e... 
Come interpretare le tendenze moda per l’era post Covid-19? Proseguendo nell’attività di informazione e formazione dedicata al settore moda, CNA... 
PRRR. Conte, Presidente CNA Veneto: «Dobbiamo analizzare con coscienza gli scenari economici del passato non per tornare all’economia di prima,... 
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione Europea ha pubblicato uno studio relativo agli impatti della politica commerciale sul settore... 















