Nell’era della società dell’informazione e della rivoluzione portata dalle nuove tecnologie, in un periodo in cui utilizzo del digitale –...
Come fare ricorso per una multa? Ecco quello che c’è da sapere: chi può presentare la contestazione e qual è...
Il settore privato svolge un ruolo cruciale nel raggiungimento di uno sviluppo economico e sociale sostenibile e la responsabilità sociale...
Dal giorno 01 gennaio 2023 entrerà in vigore l’aggiornamento biennale del Regolamento Adr (Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di...
CNA rinnova anche per il 2022 la partnership con UNI, per rendere di facile accesso a tutte le imprese associate...
Confartigianato, Trasporto persone – CNA Fita Taxi – Legacoop Produzione e Servizi – SNA CasartigianiCOMUNICATO – Roma 22 luglio 2022...
Il Decreto Milleproroghe, all’articolo 10, proroga ulteriormente al 31 dicembre 2022, il termine entro il quale è consentito agli ispettori...
Contratti filiera Agroalimentare. Il Decreto del Ministro per le politiche agricole alimentari e forestali che disciplina i criteri, le modalità...
Registro Nazionale Pneumatici. A partire dal 14 maggio 2025 , sono aperte le iscrizioni al Registro informatico nazionale per produttori...
Le certificazioni forestali nascono come strumento di miglioramento organizzativo e gestionale delle aziende del settore legno e mobili. Garantiscono al...
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che stabilisce criteri e percentuali di...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in...