Evoluzione tecnologica e autoriparazione. Non è necessario essere grandi ma è indispensabile essere pronti… CNA Emilia-Romagna organizza il secondo webinar...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DDL che modifica il Codice della Proprietà Industriale. Tra le novità introdotte dal...
L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica, destinata ad avere un impatto profondo sulle imprese, sulle...
Come cambia la Sabatini? Le modifiche previste nel Disegno di Legge di Bilancio 2022 rischiano di depotenziare uno degli strumenti agevolativi...
Nell’era della società dell’informazione e della rivoluzione portata dalle nuove tecnologie, in un periodo in cui utilizzo del digitale –...
Martedì 22 giugno, dalle ore 10.30, il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale Incentivi alle Imprese -organizza il webinar...
Alle micro imprese piacciono i giovani. E viceversa. Un’attrazione che emerge da una indagine realizzata dal Centro studi CNA. L’analisi,...
Istituita Zona Logistica Semplificata Veneto. Attrarre investimenti, in particolar modo nell’ambito di settori come la logistica, i trasporti e le...
Moda sostenibile e Giovani Imprenditori. Appuntamento venerdì 6 maggio a Palazzo Thiene (16.30) con le storie di Rifò, Studioe, Fili...
La passione artigiana alimentare a conduzione famigliare. Come nascono i tortellini e i dolci artigianali? Lunedì 11 settembre abbiamo organizzato...
Dopo che l’Organismo di Partenariato del porto della Spezia (che rappresenta gli operatori portuali) ha fermato l’ordinanza dell’Autorità di Sistema...
Più piccole, più fragili e con una minore capacità di sopravvivenza, ma orientate verso l’ innovazione. E’ quanto emerge dal...