“La legalità deve essere nel DNA degli autotrasportatori delle nostre aziende, contemporaneamente serve la presenza delle istituzioni che devono intervenire...
Green pass nelle aziende dell’autotrasporto: sarà obbligatorio dal 15 ottobre e le Associazioni dei trasporti e della logistica chiedono chiarimenti...
La pandemia ha posto sul tappeto i problemi del trasporto pubblico locale. La crisi economica innescata dalla pandemia e il...
Sostenere le imprese della moda. CNA Federmoda chiede al Governo attenzione per il mondo dell’Artigianato e delle Piccole Imprese della...
Sono in arrivo circa 4 mila migranti. Sono molte le associazioni di categoria che, fuori dalla politica, sostengono il piano...
Semplificazioni Salvacasa. Dal 30 maggio è possibile regolarizzare le difformità lievi degli edifici per privati e Pa. Il Decreto Salva...
WeLoveModainItaly 2021. CNA Federmoda, con il supporto di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione...
Formare dirigenti per l’emergenza. Torna l’Academy CNA Veneto, progetto di formazione organizzato da CNA Veneto con l’Università di Ca’ Foscari....
È stato emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico il decreto recante i termini, le condizioni e le modalità di concessione dei...
Presentati i dati relativi al quarto Focus 2021 sull’impatto del Covid-19 sull’economia del territorio per le regioni Emilia Romagna, Lombardia...
Nel periodo di Pasqua 2022 sono previsti cinque giorni consecutivi con divieti, anche se non continuativi e con orari diversi....
L’Ordinanza del Ministero della Salute in vigore dal 1° aprile 2022 al 31 dicembre 2022 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il cui testo è allegato...