Il Gruppo editoriale NEM incontra la Confederazione degli artigiani. CNA Veneto ha incontrato i vertici del Gruppo editoriale NEM, il...
Uber sbarca in Veneto. Dieci anni fa a Padova e a Verona era arrivata una prima sperimentazione di UberPop, la...
Sedici modifiche normative in due anni e mezzo: praticamente una ogni due mesi. E in aggiunta ben undici modifiche sulle...
Primo Focus del nuovo anno dell’Osservatorio Economia e Territorio condotto dal Centro Studi Sintesi, relativo all’impatto del Covid 19 sull’economia...
Nonostante tutto, rispetto al Natale 2021, gli italiani quest’anno spenderanno di più, ma certamente gli acquisti saranno di qualità. L’inflazione...
Il rilancio delle imprese femminili venete entra nell’agenda delle azioni di governo per il post Covid grazie anche all’impegno diretto...
La posizione CNA sulla concorrenza. Audizione svolta da CNA in Commissione Industria (Senato), in allegato la memoria della Confederazione in...
Cosa ti aspetti dal 2025? L’economia italiana, e veneta, si avvia a chiudere il 2024 con una crescita moderata che, secondo i...
Con ordinanza del 1° aprile 2022, il Ministero della Salute ha aggiornato le Linee Guida per la ripresa delle attività...
Giovani e opportunità di fare impresa. Secondo una ricerca IPSOS realizzata per Unioncamere del Veneto a fine 2022, tra i giovani...
I processi aggregativi tra gli enti locali del Veneto sono al centro dell’attenzione della Commissione Affari Istituzionali e Bilancio del...
I giovani imprenditori sono al centro della CNA. Giovani, innovazione e premi. Siamo appena tornati da Roma con CNA Giovani...