Registro ispettori centri revisione. Come CNA Autoriparazione siamo in prima linea nel seguire da vicino, per i nostri associati, le evoluzioni che ruotano attorno ai centri di revisione privati. In particolare vogliamo segnalare la risposta allโinterrogazione parlamentare dellโOn. Maccanti, e altri, in materia di registro degli ispettori.
Lโinterrogazione sul registro ispettori dei centri di revisione
โ[โฆ] tuttavia, il quadro normativo di settore attraversa oggi un’incontrovertibile fase di disorientamento, che penalizza le imprese operanti nel pieno rispetto delle regole;
oltre alla necessitร di risolvere le problematiche organizzative legate agli uffici territoriali della Motorizzazione, che determinano una preoccupante dilatazione dei tempi nell’esercizio delle revisioni di propria attribuzione, occorre riordinare una disciplina che vede operare insieme diversi soggetti: la Motorizzazione, le officine che operano ai sensi della legge 1ยฐ dicembre 1986, n. 870, i nuovi centri di controllo privati adibiti alle revisioni dei mezzi pesanti ai sensi del decreto ministeriale n. 446 del 2021;
il decreto ministeriale 11 dicembre 2019 ha istituito il Registro unico degli ispettori (Rui), ossia un elenco informatico contenente tutte le figure abilitate al controllo dei veicoli da parte della Motorizzazione con appositi provvedimenti, che permetterร almeno le seguenti funzioni: identificazione dell’ispettore anche in forma digitale, controllo della rispondenza dei veicoli controllati all’autorizzazione ricevuta, monitoraggio delle attivitร di formazione obbligatorie, archivio delle annotazioni disciplinari e delle sanzioni โ:
se intenda fornire informazioni circa finalitร e stato di attuazione del registro unico citato in premessa nonchรฉ sulle ulteriori iniziative di competenza che intenda adottare per favorire il riordino della disciplina delle revisioni e dell’attivitร svolta dagli ispettoriโ.
Qui il testo completo dell’interrogazione.
La risposta allโinterrogazione
Allโinterrogazione ha risposto il Viceministro Morelli il quale ha affermato che entro poche settimane sarร definito il provvedimento relativo alla disciplina dei criteri di iscrizione nel Registro degli ispettori autorizzati, nonchรฉ della composizione delle Commissioni esaminatrici e di svolgimento degli esami finali.
Qui il testo completo della risposta all’interrogazione.