L’artigiano e il Codice del Consumo, cosa cambia? Se non hai potuto partecipare al webinar CNA, scarica da qui i...
Ormai da alcuni mesi l’economia Italiana sta mostrando segnali di ripresa che potrà favorire la domanda di lavoro. I nuovi lavoratori,...
“Valore è la parola fondamentale per la sopravvivenza di qualsiasi impresa” Damiano de Marchi – analista ed esperto di turismo ...
Per la recente Raccomandazione dell’Ocse i governi dovrebbero indirizzare specifiche iniziative di educazione finanziaria ad artigiani e piccoli imprenditori. Rafforzare...
In collaborazione con Unicredit Social Impact Banking e UniGens, CNA ha predisposto, come CNA Impresa Donna, un percorso di educazione finanziaria ed imprenditoriale...
CNA Produzione è una delle associazioni fondatrici di Conlegno, Consorzio senza scopo di lucro che nasce con l’intento di tutelare...
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. CONAI, in...
Il futuro delle Tintolavanderie. Tintolavanderie, seminario online gratuito, programmiamo il futuro analizzando il passato. Giovedì 25 febbraio 2021 – dalle...
CNA Produzione Legno e Arredo organizza, in collaborazione con il Consorzio Conlegno, di cui CNA è socia fondatrice, un evento...
Mostra Cinema Venezia. L’appuntamento è fissato! Il primo settembre CNA Veneto sarà alla mostra del Cinema di Venezia, 80° edizione....
CNA Veneto e La Mia Accademia, la Scuola di formazione per l’Arte Bianca di Grandi Molini Italiani S.p.A., ti invitano...
Limite tempi di guida. Il Regolamento UE 2020/1054 ha cambiato l’articolo 12 del Regolamento CE 561/2006 (tempi di guida e...














