La CNA riparte dalla formazione. Nell’ultimo biennio, nonostante la pandemia, sono stati 400 gli assunti nella Confederazione, per i quali...
La ripresa c’è. Dall’inizio del 2021, in Veneto le statistiche segnalano un costante aumento della produzione: dal +12%, su base...
Formazione per i Giovani Imprenditori. Se sei associato CNA, iscriviti gratuitamente, entro il 19 marzo. “Tutto cambia. Comprendi il futuro per...
Autotrasporto e Bonus Patente. Il contributo è pari a 1.000 euro, a titolo di rimborso delle spese sostenute e documentate...
Von der Leyen, aiuti Pmi. Come CNA vogliamo segnalare che il ruolo fondamentale delle piccole imprese è uno dei passaggi...
Attesa Carta Qualificazione Conducente. A seguito della pandemia tutte le CQC – Carta di qualificazione del Conducente – con scadenza...
Evoluzione tecnologica e autoriparazione. Non è necessario essere grandi ma è indispensabile essere pronti… CNA Emilia-Romagna organizza il secondo webinar...
A settembre 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 116 che aveva lo scopo di attuare la direttiva...
Proseguono gli incontri in presenza di ACADEMY CNA Veneto, in modalità laboratoriale. Venerdì 9 Ottobre Paolo Gubitta, professore ordinario di Organizzazione...
In Veneto, nel 2021, si sono verificati 12.403 incidenti stradali; in aumento, secondo le prime stime nel 2022: si tratta...
Contenzioso legale per le Tintolavanderie. Le problematiche quotidiane per chi esercita il mestiere Tintolavanderie di rado approdano in un’aula di tribunale, visti...
Un nuovo regolamento europeo in vigore dal 23 maggio 2022 “riscrive” le condizioni per mantenere o perdere l’onorabilità. Alcune “infrazioni”...