Cluster Legno Italia. “Il nostro Paese ha la più grande infrastruttura verde, purtroppo negli anni poco valorizzata dal punto di...
MECSPE 2024 con CNA. Sono aperte le iscrizioni alla prossima edizione di MECSPE che si terrà a Bologna Fiere dal 6 al 8...
Secondo Focus del nuovo anno dell’Osservatorio Economia e Territorio condotto dal Centro Studi Sintesi sull’andamento dell’economia del Veneto nel primo...
L’Italia è tuttora la seconda economia manifatturiera europea e le sue produzioni, in gran parte realizzate da imprese di piccola...
Mercati esteri, piattaforma imprese. CNA presenta una piattaforma digitale gratuita che favorirà lo sviluppo di relazioni commerciali tra imprese italiane e statunitensi....
Vino ed etichette digitali. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il Decreto MIPAAF fondi produttori...
Internazionalizzazione delle imprese venete. Mercoledì 28 giugno 2023, dalle ore 10.30 alle 13.00, SACE, in collaborazione con Unioncamere del Veneto,...
Le cifre sono incoraggianti: secondo le stime di CNA, nel 2023 il valore dell’Export per l’Agroalimentare italiano arriverà a sfiorare...
Bando Imprese impatti negativi Brexit. Cos’è la BAR? La Riserva di Adeguamento alla Brexit (BAR) è uno strumento speciale di...
È tempo di guardare avanti! Il forte impulso del PIL nel 2021 ha rallentato la sua crescita nel 2022 con...
Supporto imprese Made in Italy. Prosegue la collaborazione tra Agenzia ICE e Amazon per promuovere le aziende italiane in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Stati...
Fiera Tokyo 2023. Come CNA Legno e Arredo Veneto vogliamo segnalare il link https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2022/@@/351 per iscriversi alla collettiva italiana di aziende operanti...