Il 2020 è stato un anno molto difficile per il cinema italiano, il comparto culturale e l’industria dell’intrattenimento. Nonostante ciò...
Futuro incerto per l’industria cinematografica indipendente. La Confederazione esprime forte preoccupazione sul futuro dell’industria cinematografica e audiovisiva indipendente italiana alla...
A breve si aprirà il Fondo del Ministero dello Sviluppo Economico che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività...
C’è anche molta CNA alla 77esima Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia. L’associazione degli artigiani sbarca in laguna con quattro...
Bandi per il settore cinema e audiovisivo. Sul sito della DGCA, Direzione Generale Cinema e audiovisivo, del Ministero della Cultura...
Lunedì 6 e Martedì 7 Dicembre, a Padova, arriva «The Show Must Pop-Corn»: il nuovo Festival del cinema, del teatro...
E’ stato pubblicato sul sito della Direzione Generale Cinema del Mibact il D.M. 20 Novembre 2020 rep n. 529 recante...
Work Programme 2022 : panoramica dei bandi pubblicati. A seguito dell’approvazione del Work programme 2022 di Europa Creativa, la Commissione europea ha...
Ricerca professionisti per produzione film in Veneto. Per un nuovo film italiano, prodotto da Notorious Pictures, si ricercano diverse figure professionali....
Con il saluto iniziale del nuovo ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sono ripartiti ieri mattina i lavori del tavolo di confronto con...
Per la prima volta CNA Cinema e Audiovisivo (con Decreto 19 marzo del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano) entra a far parte...
Secondo appuntamento a Venezia con i CNA Cinema Days. All’Hotel Excelsior nello spazio della Regione del Veneto si è tenuto...