CNA Veneto incontra gli istituti di credito in un ciclo di appuntamenti rivolti alle imprese per conoscere i prodotti bancari...
Dal 1° gennaio 2021 è scattato l’obbligo di rispettare i parametri nZEB ovvero “Edifici ad energia quasi zero” per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni rilevanti. Quali...
Il Bonus Mobili 2023 è una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un...
Con l’estate alle porte, cresce la preoccupazione per la sicurezza delle abitazioni che, durante il periodo estivo, si svuotano, diventando...
CNA protagonista al BeOpen di Verona, il meeting di settore dedicato a progettisti e tecnici della filiera casa. L’appuntamento con...
Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal decreto Rilancio, che punta a rendere più efficienti e più...
In Veneto, le imprese CNA del comparto Casa sono 7000, di cui 1000 circa nel territorio del Bellunese. Molte di...
CNA, in collaborazione con il Consorzio LegnoLegno, organizza per mercoledì 18 novembre, alle ore 16.30, il secondo webinar sul settore serramenti: “Serramenti: impatto superbonus 110...
La rivoluzione SOA alle porte ma con grande caos e incertezza e mette in affanno il comparto edilizia. L’attestazione richiesta...
Superbonus 110%: CNA e Sviluppo Artigiano a sostegno delle imprese. Garanzia fino al 90% sui finanziamenti e condizioni agevolate. CNA...
Da L’Impegno, il periodico di CNA che accompagna e sostiene l’impresa, le novità del settore costruzioni. Nuovo Codice degli Appalti: cosa...
Il 24 marzo è stato convertito definitivamente in legge il Decreto Sostegni-ter. Stretta sui bonus, sanzioni, applicazione del CCNL, le novità...