Il Decreto Riaperture, dal 26 aprile 2021 nella zona gialla consente le aperture delle attività dei servizi di ristorazione, tra cui ristoranti, bar,...
Agosto, sarà un mese di lavoro per i settori dell’agroalimentare e dei servizi alla persona, vale a dire oltre il...
L’agroalimentare veneto nel mondo. Nella giornata del 2 ottobre si è svolta a Rovigo e a Venezia una missione di...
In Veneto, nel 2021, si sono verificati 12.403 incidenti stradali; in aumento, secondo le prime stime nel 2022: si tratta...
Brevetti+ 2022. Si aprono il 27 settembre, alle ore 12, i termini per la presentazione delle domande a valere sulla...
Agroalimentare, eccellenza italiana. “Quando entri in una bottega artigiana trovi non solo prodotti di qualità eccezionale ma anche un clima familiare, perché la...
Premio Cambiamenti, vince l’edizione 2023 la start up bolognese Adaptronics. A incarnare il pensiero innovativo è Adaptronics, che ha conquistato...
CNA organizza per mercoledì 7 luglio, dalle ore 16 alle ore 18, un seminario dedicato al Superbonus e ai prezzari...
Approvato dalla Giunta Regionale del Veneto il provvedimento che prevede il finanziamento di un bando da 10.000.000 euro per il...
Come CNA Veneto Produzione vogliamo segnalare che Unioncamere del Veneto e i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio del...
“L’Impresa della Bellezza”: quando arte, letteratura e impresa dialogano nel segno del Made in Italy
Debutta quest’anno a Vigonza la prima edizione de L’Impresa della Bellezza, un evento che intende mettere in luce le sinergie...
Con la riforma degli ammortizzatori sociali approvata nell’ambito della Manovra Finanziaria 2022, il Governo ha posto fine alla possibilità per...