Raccolta fondi per il popolo ucraino. CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, insieme a CGIL, CISL e UIL, hanno attivato una raccolta fondi a...
Contributi alle eccellenze della gastronomia. È stato pubblicato il decreto 4 luglio 2022 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e...
Rimborso MECSPE. A BolognaFiere, nella scorsa edizione di MECSPE, CNA era presente con oltre 80 imprese associate che hanno espresso una significativa varietà di...
La Legge di Bilancio 2022 depositata al Senato ha introdotto una pesante riduzione del tetto di spesa del Bonus Mobili...
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, varato con la Legge di Bilancio 2021, prevede un ambizioso intervento con oltre 24 miliardi di euro di...
É stato apprezzato da CNA l’annuncio del Ministro Fitto che la rimodulazione del PNRR prevederà l’assegnazione di risorse significative per...
Unioncamere del Veneto e le 5 Camere di Commercio regionali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali...
Con 156 voti a favore, 124 contrari e nessun astenuto il Senato ha confermato la fiducia al governo sulla Legge di Bilancio 2021....
L’intesa politica raggiunta relativamente alla Direttiva europea sul salario minimo recepisce indicazioni condivise dalle parti sociali e segna un profondo...
CNA rinnova anche per il 2022 la partnership con UNI, per rendere di facile accesso a tutte le imprese associate...
Fiera food. La prossima edizione di MARCA by BolognaFiere 2025 avrà luogo a Bologna il 15 e 16 gennaio 2025. Marca by BolognaFiere è...
Tintolavanderie responsabile. Negli allegati il lavoro svolto dall’Unione Servizi alla Comunità di CNA per dare alle Imprese un “Codice di...