Arrivano i primi contributi del PNRR per le imprese. Nell’ambito dell’Investimento 1.2 Missione 2 finalizzato a potenziare la rete di...
Università IUAV di Venezia presenta: «Fashion Response-ability – Transnational Dialogues and Local Impact»: l’atto finale del progetto di ricerca FABBRICrafter...
Con la pubblicazione del decreto legge infrastrutture e trasporti sono entrate in vigore dal 10 novembre 2021 le novità introdotte...
Dopo avere inutilmente chiesto alla Commissaria europea ai Trasporti, Aldina Vălean, di prendere provvedimenti contro le limitazioni al transito dei...
Approvato il decreto legge Infrastrutture e trasporti dalla Camera dei Deputati che ora passa al Senato per la conversione. Nel...
Ieri, 28 ottobre, CNA Veneto ha preso parte alla fiera Wood Experience, l’unica manifestazione italiana dedicata a tutta la filiera...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha stanziato 100 milioni di euro per un autotrasporto più “green”, cioè...
È stata pubblicata la circolare relativa alla collettiva italiana alla Fiera Ambiente di Francoforte, che si terrà a Francoforte dall’11 al 15 febbraio...
Divieti in Tirolo. Con il Regolamento austriaco entrato in vigore il 29 ottobre scorso sono state apportate modifiche a 3...
Non c’è pace per gli automobilisti. Ma ai gommisti non va certo meglio. Nonostante i provvedimenti emergenziali emanati dal Ministero...
Il terzo Osservatorio sulla Burocrazia della CNA sul tema “Comune che vai burocrazia che trovi” si è concentrato sulla transizione ecologica e...