Il Consorzio Conlegno, di cui CNA Produzione è socia fondatrice, organizza un webinar sulla certificazione di catena di custodia PEFC e FSC, i...
La proposta di legge ha come obiettivo quello di promuovere le nuove Comunità Energetiche e i gruppi di autoconsumatori di...
Fondi Nuova Sabatini. Rifinanziata fino al 2027con 900 milioni di euro la Nuova Sabatini, (240 milioni di euro nel 2022...
Nuovo allarme da parte delle associazioni dell’autotrasporto per gli aumenti dei carburanti. Segnalati aumenti importanti anche per il gnl che...
Dal 26 settembre 2020 è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi. La norma che ha introdotto tale...
Linee Guida etichettatura. Come CNA Produzione Veneto e come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che, a seguito della conclusione dell’iter...
La gestione dei rifiuti da costruzione. La gestione dei rifiuti per impiantisti e aziende edili è sempre più complessa tra...
Moda sostenibile e Giovani Imprenditori. Appuntamento venerdì 6 maggio a Palazzo Thiene (16.30) con le storie di Rifò, Studioe, Fili...
Le aree periferiche, quali prospettive possono avere? Secondo Focus del 2023 dell’Osservatorio sull’ Economia di CNA Veneto, Emilia Romagna e...
La Commissione Europea ha presentato una pubblicazione riguardo “Le possibili implicazioni della transizione verde per il Mercato del Lavoro dell’UE”,...
Da L’Impegno, il periodico di CNA che accompagna e sostiene l’impresa, le novità del settore costruzioni. Nuovo Codice degli Appalti: cosa...
Materiali Innovativi per l’edilizia sostenibile: incontriamoci! L’utilizzo di materiali innovativi nei processi costruttivi è fondamentale per ridurre gli impatti ambientali...