Il 4 maggio è iniziata la cosiddetta “Fase 2” dell’emergenza coronavirus, che prevede l’apertura delle attività produttive e di alcune...
«Transizione ecologica… quanto mi costi! Meglio andare avanti con l’autovettura che si ha. Questo in sostanza l’atteggiamento diffuso che di...
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvigionamento e...
Centri di Revisione. CNA denuncia una situazione prossima al collasso nel sistema delle revisioni dei mezzi pesanti e le risposte...
Si è riunito giovedì 23 giugno, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il “Tavolo Automotive”, presieduto dal ministro Giancarlo Giorgetti e dal viceministro Gilberto Pichetto...
CNA Veneto e CNA Padova e Rovigo organizzano l’evento “Tuning estetico e dispositivi ammessi” per le categorie degli Autoriparatori veneti...
Sfide per l’automotive. CNA Veneto ha partecipato, mercoledì 22 gennaio 2025, al Salone d’Impresa, con due relatori all’evento dal titolo...
Bando Imprenditoria Femminile 2025. CNA Veneto segnala che la Regione Veneto stanzia 3 milioni di euro per favorire l’imprenditoria femminile...
SERMI per l’officina. CNA Autoriparazione Veneto segnala che la certificazione SERMI, la cui entrata in vigore è prevista per il...
Con la pubblicazione del decreto legge infrastrutture e trasporti sono entrate in vigore dal 10 novembre 2021 le novità introdotte...
Ruolo piccole imprese nella transizione auto. La filiera dell’auto ha da sempre avuto un ruolo centrale e propulsivo per l’economia...
Credito di imposta per sanificazioni. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, con Provvedimento del 10.07.2020 n. 259854, il modello (vedasi allegati) con le relative istruzioni...