CNA rinnova anche per il 2021 la partnership con UNI, per rendere di facile accesso a tutte le imprese associate...
L’aumento dei costi delle materie prime interessa anche uno dei settori strategici per il Veneto, quello del legno e dei...
È stata pubblicata la norma UNI 11673-4:2021, dal titolo “Posa in opera di serramenti – Parte 4: Requisiti e criteri di...
Si terrà mercoledì 24 marzo alle ore 10:30 il Webinar: Presentazione degli incentivi per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, organizzato dal...
L’Inps, con la circolare n. 56 del 12 aprile, fornisce le prime indicazioni circa l’esonero per l’assunzione di giovani under...
Acciaio, rame, alluminio, legno, semiconduttori, materie plastiche: da alcuni mesi il manifatturiero veneto, così come nel resto d’Italia, sta facendo...
Il credito d’imposta formazione, che si inserisce nell’ambito del Piano Transizione 4.0, è un intervento finalizzato al supporto della trasformazione digitale del nostro...
Le certificazioni forestali nascono come strumento di miglioramento organizzativo e gestionale delle aziende del settore foresta-legno e mobili. Garantiscono al...
Le certificazioni forestali nascono come strumento di miglioramento organizzativo e gestionale delle aziende del settore legno e mobili. Garantiscono al...
A settembre 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 116 che aveva lo scopo di attuare la direttiva...
Il mobile Veneto. Il confinamento ha costretto a vivere la casa in maniera diversa. Nei prossimi mesi molte persone coglieranno...
Il Nuovo Piano Transizione 4.0 è un investimento di 24 miliardi, un credito d’imposta su beni tecnologicamente avanzati. È una...