La spirale di rincari delle materie prime e dei semilavorati allarma le imprese del settore manifatturiero e in particolare le...
Il Made in Italy a Tokyo. L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane prevede di...
Opportunità di finanziamento per il tessile e la concia. CNA Federmoda, in collaborazione con la Divisione XII “Sistema persona –...
Moda, estendere la cassa integrazione. Il settore della moda italiana sta subendo un tracollo che ha visto come unico precedente la pandemia da Covid-19. Sono soprattutto...
L’invito a presentare proposte S4Fashion è finalizzato a supportare progetti collaborativi innovativi che mirano a pilotare nuovi processi per creare un prodotto, servizio o modello...
Il Tavolo veneto della Moda guarda alla sostenibilità. Lo spazio della Regione del Veneto all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia...
Un’edizione denominata 30+1 quella del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti nell’ambito dell’edizione 2021 di Ricerca Moda Innovazione. “Il 2020 ci aveva portato ad un...
Nella serata di ieri, la CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil ha sottoscritto l’Accordo di...
Unioncamere del Veneto-Eurosportello in collaborazione con Unioncamere Piemonte e larete Enterprise Europe Network, partecipa all’evento di incontri bilaterali B2WORTH@TorinoFashionMatch 2022...
Il 12 marzo, presso l’auditorium della CNA a Roma, si è svolto il “Dialogo sul settore moda”, un incontro che...
Presentazione collezioni moda Autunno Inverno. CNA Federmoda, con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico prima e poi del Ministero...
Presentati i risultati del Focus dell’Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, elaborati dal Centro Studi Sintesi sul tema La...