Un Ferragosto da record. Anzi, da tutto esaurito. Da far impallidire anche i risultati dell’estate 2019, l’ultima precedente la pandemia. A patto...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta...
Via libera al Decreto Festività: mascherine all’aperto e discoteche chiuse. Cosa cambia e da quando?
Una nuova e rigorosa stretta. Il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità il decreto Festività che introduce divieti e restrizioni...
“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese,...
Il nostro Paese si caratterizza per la varietà e la bellezza del territorio e per la presenza di numerose piccole...
È ufficiale: da lunedì 7 giugno il Veneto diventerà Zona Bianca. I comparti della ristorazione e degli eventi dopo 15...
L’attuazione del Recovery Plan italiano compie un importante passo in avanti. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato che l’Italia...
Assemblea 2024. Si è svolta venerdì 13 settembre, l’Assemblea annuale di CNA Veneto nel suggestivo Capannone del Petrolchimico di Porto...
Vendita prodotti non preimballati. I prodotti alimentari offerti in vendita negli esercizi commerciali senza preimballaggio, ai sensi dell’articolo 44 del...
Venezia e l’innovazione agroalimentare. Si è svolta oggi a Mestre (Venezia), presso l’M9 – Museo del ‘900, la consegna del...
Video aziendali promozionali. Rafforzare le filiere produttive considerando le sfide economiche, ambientali e sociali imposte in particolare dalla crisi in...