Tra i produttori del Belpaese, l’energia, almeno fino ad oggi, non è mai stata una voce di costo cui prestare...
Le imprese artigiane dolci sono “rosa”. L’impresa può essere anche dolce e rosa. Secondo una stima di CNA, in Veneto...
CNA lancia un questionario per raccogliere le opinioni delle micro e piccole imprese della Filiera Agroalimentare e sviluppare proposte di...
Frumento, pane e prodotti da forno: tutte le tendenze. La fiammata del mercato delle commodity agricole, cominciata a partire dalla...
Con la Legge di Bilancio 2022 sono state stanziate alcune misure per la tutela e lo sviluppo del patrimonio forestale...
“Valutiamo positivamente il rinvio al 2023 per la Sugar tax e la Plastic tax annunciato in Consiglio dei ministri, ma riteniamo necessaria la...
In merito alle criticità riscontrate sul Fondo ristorazione, soprattutto sulle domande inviate per posta, il 17 marzo 2021 si è...
È stata approvata al Senato la conversione in legge del Decreto Sostegni e tra le misure previste c’è l’esenzione dalla...
Osservatorio turisti nei ponti di aprile 2022. Saranno 15 milioni gli italiani e gli stranieri che nei ponti di aprile si...
Dal 7 giugno il Veneto è diventato Zona Bianca. I comparti della ristorazione e degli eventi dopo 15 mesi si...
Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per...
Opportunità bio. Il Gruppo di Lavoro M.P.M.I. rappresenta una “piattaforma di dialogo” tra istituzioni governative e associazioni imprenditoriali, con l’obiettivo...