Giovannini (Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti): “Lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli favorirà l’intera filiera del trasporto delle...
Licenza Comunitaria trasporti. Dal 22 maggio 2022 la “licenza comunitaria” è necessaria anche per i mezzi di massa complessiva tra...
La posizione della Categoria Taxi sul DL Concorrenza. Nell’allegato la lettera unitaria (ACAI TAXI, ATI TAXI, ATLT, CASARTIGIANI SNA, CGIL...
Proroghe revisioni veicoli. A seguito della proroga dello Stato di emergenza al 31 marzo 2022, il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità...
Osservazioni pacchetto Mobilità. Unatras ha sollecitato nuovamente l’intervento del MIMS sulle novità e gli effetti introdotti dal Regolamento 1055 in...
Caro gasolio e difficoltà imprese. Il caro gasolio sta investendo l’autotrasporto italiano. Gli aumenti importanti di materie prime, luce e...
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, con una nota, fa sapere che è on line la piattaforma informatica denominata...
Il 2 febbraio 2022 entrerà in vigore in tutta l’Unione Europea la Direttiva 1057/2020 sul distacco degli autisti dei veicoli...
Circolare con la revisione scaduta, CNA Autoriparatori fa chiarezza sui casi in cui è consentito. È ammessa la circolazione, fino...
Il Veneto cambia le modalità di gestione del Bollo Auto. La Regione fa sapere che ha posto al centro della...
Una Piattaforma digitale europea per il “Distacco dei Conducenti”. In Europa il “distacco dei conducenti dell’autotrasporto” è stato normato anche...
CNA provvede ad informare gli Associati sulla comunicazione dalla Motorizzazione inerente all’obbligo di esposizione al pubblico della tariffa e all’importo...