Urgenze settore trasporti. Il Presidente della CNA, Dario Costantini, ha incontrato il 22 febbraio 2022 il Viceministro delle Infrastrutture e...
Il 2 febbraio 2022 entrerà in vigore in tutta l’Unione Europea la Direttiva 1057/2020 sul distacco degli autisti dei veicoli...
CNA Veneto ha raggiunto un accordo, insieme alle altre associazioni di categoria, con ANCI per i possibili interventi a sostegno...
Torna in primo piano l’autotrasporto siderurgico che opera per la multinazionale ArcelorMittal, che ha rilevato gli impianti dell’Ilva, però senza sciogliere i...
Il porto di Venezia sta dimostrando la capacità di andare oltre l’emergenza Covid e di riuscire a reagire ai cambiamenti...
Dopo due anni di lavoro, la CNA FITA unitamente a tutte le altre associazioni dell’autotrasporto, ha siglato un nuovo accordo...
Come CNA Fita vogliamo segnalare che per quanto riguarda l’Albo Autotrasportatori, sono state stabilite le quote per il 2022, che...
Porto Venezia, attivazione apparati varco. L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale (Porto di Venezia) ci comunica che le...
Solidarietà al tassista aggredito. Si pubblica qui di seguito il messaggio di solidarietà espresso dal Presidente Nazionale CNA FITA Taxi...
Ispettorato Lavoro: sì al lavoro “a chiamata” per i camionisti. Il contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni, formalmente (anche...
La revisione dei mezzi pesanti potrà essere svolta anche dalle officine esterne (in alternativa agli uffici delle Motorizzazioni), come già...
decreti attuativi che mancano














