Artigianato e sviluppo. Si è svolta alla Filanda Motta di Mogliano Veneto l’Assemblea Annuale 2022 di CNA Veneto, momento di...
Il voucher internazionalizzazione, per le consulenze di Temporary Export Manager, è rivolto alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono...
Si è svolto oggi martedì 3 agosto a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, un incontro tra il...
Senza un serio coinvolgimento delle PMI gli obiettivi climatici italiani al 2030 non saranno raggiunti. Secondo uno studio che abbiamo condotto in...
ll ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato alla direzione nazionale della CNA. Presente all’incontro...
Sul tavolo del Consiglio dei Ministri, preceduto da una riunione della cabina di regia, e dall’incontro tra il governo e...
Dall’Osservatorio del Lavoro di CNA emerge che il mondo dell’artigianato e della piccola impresa ha partecipato alla ripresa economica italiana...
CNA Veneto con Sviluppo Artigiano, sempre al fianco dei loro associati, in virtù delle richieste del sistema bancario di valutare...
Il sistema manifatturiero italiano sta spronando la ripresa. A sottolinearlo il professor Marco Fortis, direttore della Fondazione Edison, disaggregando i...
I processi aggregativi tra gli enti locali del Veneto sono al centro dell’attenzione della Commissione Affari Istituzionali e Bilancio del...
Presentati gli aggiornamenti relativi agli indicatori dell’ultimo Focus del 2021 relativamente all’impatto del Covid 19 sull’economia del territorio del Veneto...
Nell’ambito delle attività previste dal Made In Italy 2019, in particolare l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero el’internazionalizzazione delle...