Sostegno settore vinicolo. Ha preso l’avvio a Impruneta un programma di promozione a sostegno del settore vinicolo grazie all’iniziativa di ICE Agenzia e CNA, in vista del Vinitaly.
Il settore vinicolo rimane un comparto fondamentale per l’economia italiana, in forte espansione e crescita nonostante le difficoltà che potrebbero presentarsi anche a seguito delle misure introdotte dagli Usa e di alcune imposizioni salutistiche a livello Ue.

“Le azioni di incoming di operatori internazionali sono particolarmente adatte al mondo delle Pmi per approcciare i mercati internazionali. Anche per questo CNA continua, grazie al supporto di ICE Agenzia, a creare occasioni d’incontro per vari settori dell’eccellenza italiana con buyer provenienti dall’estero” dichiara Antonio Franceschini, responsabile ufficio Promozione e Mercato internazionale CNA.
“Nel 2024 si è registrato un nuovo record dell’export vinicolo italiano che ha superato gli otto miliardi di euro di fatturato. Negli Stati Uniti, in particolare – chiosa Valeria Baranello, coordinatrice nazionale di CNA Agroalimentare – si è verificata una corsa alle scorte, sotto la minaccia di dazi sui prodotti europei. A trainare le vendite sui mercati internazionali è il segmento spumanti che rappresenta il 25% dell’export in volume mentre i vini a denominazione di origine protetta evidenziano una crescita del 6,5% in valore grazie al contributo positivo dei vini fermi”.