Lavorano due ore di più al giorno e hanno sei clienti in meno: questa la giornata tipo di un acconciatore... Leggi di più
I documenti ufficiali e tutto quello che c’è da sapere DPCM E ALLEGATI Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe... Leggi di più
Nell’allegato il “lavoro” svolto dall’Unione per dare alle Imprese un “Codice di Autoregolamentazione nazionale” che consenta di affrontare l’attuale situazione... Leggi di più
La Regione del Veneto ha emanato una nuova ordinanza. Nel testo vengono consentite: La vendita di cibo da asporto consentito... Leggi di più
Il 4 maggio è iniziata la cosiddetta “Fase 2” dell’emergenza coronavirus, che prevede l’apertura delle attività produttive e di alcune... Leggi di più
Nell’allegato il “lavoro” svolto dall’Unione per dare alle Imprese un “Codice di Autoregolamentazione nazionale” che consenta di affrontare l’attuale situazione:... Leggi di più
Si rafforza la campagna di prevenzione al COVID-19 #Maicosìvicini messa in campo da Sani.In.Veneto, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa regionale della bilateralità artigiana, costituto dalle parti... Leggi di più
CNA, Confartigianato e Casartigiani hanno lanciato una petizione e l’hanno diretta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Saloni di acconciatura... Leggi di più
Mentre il Governo austriaco ha rinviato i controlli mirati sui passeggeri dei veicoli che entrano dall’Italia dai valichi del Brennero,... Leggi di più
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge, il Decreto Sostegni, che introduce misure urgenti in materia di sostegno alle... Leggi di più
I ritardi causati dalla decisione della Germania d’imporre un certificato di tampone antigenico Covid-19 negativo per gli autisti che entrano nel Paese... Leggi di più
Unatras (Aggregazione Interassociativa Nazionale, di cui fa parte anche Cna Fita) è intervenuta sulla questione dei tamponi al Brennero per... Leggi di più