Revisione dei mezzi pesanti: inizia l’era degli “ispettori privati”. Con la Direttiva 16/2022 della Direzione Generale del Nord Est del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (vedasi allegato) sono state programmate le sessioni d’esame degli Ispettori (la “figura” che subentra normativamente al “responsabile tecnico”) per i prossimi anni. Nel Veneto le due sessioni d’esame sono previste il giorno 10 maggio e il giorno 10 novembre. La sede d’esame è Venezia. L’aspirante ispettore alle attività di revisione dei veicoli pesanti (modulo formativo C) dovrà superare un esame a quiz di 30 domande -in modalità “vero o falso”- da risolvere in 20 minuti -gli errori possibili sono 2- più una prova pratica.
Per l’anno 2022, al fine di assicurare a tutti gli aspiranti ispettori di produrre in tempo utile la propria domanda d’esame e la relativa documentazione, la data d’esame della prima sessione d’esame è fissata per il giorno 20 luglio. Le istanze dovranno essere presentate entro le ore 24.00 del 30 giugno 2022.
Nel Veneto le due sessioni d’esame sono previste il giorno 10 maggio e il giorno 10 novembre. La sede d’esame è Venezia.
L’aspirante ispettore alle attività di revisione dei veicoli pesanti (modulo formativo C) dovrà superare un esame a quiz di 30 domande -in modalità “vero o falso”- da risolvere in 20 minuti -gli errori possibili sono 2- più una prova pratica.