Ispettori centri di controllo. Come CNA Autoriparatori Veneto vogliamo segnalare che รจ stata pubblicata sul portale dell’Autoriparatore la direttiva 16/2022/DGTNE – Regime di autorizzazione degli ispettori dei centri di controllo privati, relativi requisiti e regime sanzionatorio
Sommario della direttiva
La direttiva disciplina:
- premessa;
- campo di applicazione;
- competenza territoriale;
- organismi di formazione;
- formazione iniziale;
- formazione di aggiornamento;
- commissioni dโesame;
- esame di abilitazione;
- iscrizione al rui;
- aggiornamento della formazione;
- vigilanza.
Nel punto 7, commissioni dโesame, รจ definito che per ragioni di uniformitร , presso ciascuna delle 3 Commissioni dโesame si svolgeranno due sessioni dโesame per ogni anno solare. Nella Commissione VENETO la 1^ sessione dโesame รจ fissata al 10 maggio; la 2^ sessione รจ fissata al 10 novembre, fatte salve eventuali cause di forza maggiore che ne rendono impossibile lo svolgimento. Ove le suddette date cadano in un giorno festivo ovvero di sabato o di domenica, le stesse sono automaticamente posticipate al primo giorno lavorativo successivo.
Per lโanno 2022, al fine di assicurare a tutti gli aspiranti ispettori di produrre in tempo utile la domanda dโesame e la relativa documentazione, la data dโesame della 1^ sessione รจ fissata: Commissione VENETO 20 luglio 2022.
Le istanze, redatte in modo conforme al modello stabilito (allegato 1 e allegato 2) e complete di tutta la documentazione prevista, devono pervenire allโUfficio di riferimento regionale sede di una Commissione dโesame esclusivamente tramite PEC: Ufficio 1 – Motorizzazione Civile di Venezia umc-venezia@pec.mit.gov.it, entro le seguenti date: Commissione VENETO, 1^ sessione ore 24:00 del 20 aprile; 2^ sessione ore 24:00 del 21 ottobre.