Patto di Taormina. Emergenza energetica, formazione, cooperazione nell’area euro mediterranea. Sono i riferimenti della dichiarazione di Taormina, l’iniziativa condivisa da CNA, Pimec (Catalogna),...
Bonus barriere architettoniche 75%, cosa cambia nel 2024. Prime indicazioni sul DL 212/2023 da parte di CNA Serramenti e Infissi....
Revisione mezzi pesanti privati. Da tempo chiedevamo di affidare alle officine privatela revisione dei veicoli pesanti, per garantire un servizio veloce a...
A partire dal 18 novembre 2020 e fino al 14 gennaio 2021 sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto...
Export. CNA ha siglato un memorandum d’intesa con la Federazione delle Camere di Commercio Saudite, rappresentata dal Saudi Italian Business...
Dal 23 al 25 novembre è tornata in fiera l’eccellenza della tecnologia meccanica italiana. Giunta alla 19esima edizione la fiera...
La Legge di Bilancio per il manifatturiero. CNA è complessivamente soddisfatta per la Legge di Bilancio 2022. L’impegno costante della...
Aprile 2022 porterà 80 euro nelle tasche dei lavoratori assunti col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizione. È l’ultima...
Data la situazione attuale, CNA Taxi ha pubblicato un proprio manifesto (vedi allegato) che sarà diffuso alla Categoria. Durante questa...
Via libera allo scostamento di bilancio annunciato dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e indirizzato al Decreto Ristori 5. Previsto lo...
Trent’anni (31 per la precisone) sono passati da quel dicembre 1989 quando le associazioni artigiane venete (Confartigianato e Cna a...
Approvato il Piano Transizione 5.0, incentivi per le piccole imprese. Come CNA Veneto vogliamo segnalare che il Consiglio dei Ministri ha approvato...