CNA posticipa iscrizione RUI. Il dialogo tra amministrazione pubblica e imprese, quando è costruttivo, rappresenta un valore per la collettività, restituendo...
Panificatori al ministero. Il Coordinamento nazionale dei panificatori italiani – CNA Dolciari e Panificatori, Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori...
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 marzo 2022 n° 66, il Decreto n° 27 del 04 febbraio 2022...
Il procedimento del Bando Ristori del Veneto, bando regionale per la concessione di ristori ad alcune categorie economiche soggette a...
Venerdì 16 dicembre si è svolto a Roma il Consiglio Elettivo straordinario di CNA Giovani Imprenditori. Marco Vicentini, infatti, ha rassegnato le...
“La legalità deve essere nel DNA degli autotrasportatori delle nostre aziende, contemporaneamente serve la presenza delle istituzioni che devono intervenire...
Protocolli sicurezza. La vaccinazione nei luoghi di lavoro integra e si aggiunge al piano vaccinale predisposto dal Governo rispettando rigidamente i criteri sulle...
Sostenere le imprese della moda. CNA Federmoda chiede al Governo attenzione per il mondo dell’Artigianato e delle Piccole Imprese della...
Termini rottamazione ter. Nel decreto Sostegni ter convertito in legge, trovano spazio ulteriori possibilità a favore dei contribuenti che hanno aderito alla “rottamazione-ter” e...
Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per...
“Mi aspetto grande partecipazione, di fare sistema, di fare rete, di fare squadra” così Francesca Soardi, neoeletta presidente di CNA Servizi...
Ad aprile l’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese è cresciuta dello 0,4% rispetto al mese precedente. Un dato estremamente confortante, in linea...














