Sabato 30 settembre si terrà l’AUTOMOTIVE DAY 2023, la giornata organizzata da CNA Veneto in collaborazione con CNA Padova e...
Indagine CNA: la successione di impresa e l’orientamento previdenziale degli artigiani italiani. La successione d’impresa è un tema che, presto...
Internazionalizzazione delle imprese venete. Mercoledì 28 giugno 2023, dalle ore 10.30 alle 13.00, SACE, in collaborazione con Unioncamere del Veneto,...
La proposta dell’Unione Europea sugli imballaggi persegue obiettivi condivisibili per accelerare la transizione ecologica, ma il testo del Regolamento alimenta alcune forti preoccupazioni in...
Una specializzazione in campagne di comunicazione. Un bando aperto fino all’11 settembre. Cerchi un’opportunità di lavoro nel settore Comunicazione e...
Il Governo ha delineato le modifiche che intende apportare al PNRR relativamente ai finanziamenti di interventi finalizzati alla Transizione green...
MECSPE 2024 con CNA. Sono aperte le iscrizioni alla prossima edizione di MECSPE che si terrà a Bologna Fiere dal 6 al 8...
Bando Imprese impatti negativi Brexit. Cos’è la BAR? La Riserva di Adeguamento alla Brexit (BAR) è uno strumento speciale di...
Come CNA Veneto vogliamo segnalare che Invitalia ha reso noto che il prossimo 24 ottobre riaprirà il Bando Brevetti+, volto a favorire, attraverso la...
Fondo proprietà intellettuale PMI 2023. Il Fondo per le PMI «Ideas Powered for business» è un regime di sovvenzioni concepito per...
Bando attività imprenditoriali piccoli Comuni. I percorsi di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici a rischio di abbandono...
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. CONAI, in...