Indagine CNA: la successione di impresa e l’orientamento previdenziale degli artigiani italiani. La successione d’impresa è un tema che, presto...
Intelligenza artificiale e piccole imprese. Nella manifattura il potenziale di cambiamento legato all’utilizzo di soluzioni di Intelligenza Artificiale è enorme....
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. A partire da settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+,...
Si è svolto a Marghera il convegno I GIOVANI NELL’ARTIGIANATO. Strumenti ed opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. Al...
Nell’ambito della Convenzione CNA-UNI 2022 è stata aggiunta una promozione attiva fin da subito e valida fino al 31 dicembre...
Calo domanda export. Il 2024 appare sempre più come un anno deludente per l’economia italiana. Stando alle previsioni più recenti...
La Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche di primavera 2022. Rilevando come, prima dello scoppio della guerra, per...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
Il marchio UKCA, valutazione di conformità UK, è il nuovo marchio che sarà usato per i beni immessi sul mercato...
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. CONAI, in...
UNI e CNA. Come CNA Produzione Veneto segnaliamo che l’accordo UNI – CNA per l’anno 2025 è stato confermato allo...
In un quadro di grande difficoltà economica e sanitaria, e di instabilità politica, il Parlamento dovrà assumersi l’impegno di approvare...