La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvigionamento e...
Sfide per l’automotive. CNA Veneto ha partecipato, mercoledì 22 gennaio 2025, al Salone d’Impresa, con due relatori all’evento dal titolo...
Il metaverso è una potenziale risorsa per il settore manifatturiero italiano, soprattutto per le piccole e medie imprese. Ne parla il vicepresidente...
A BolognaFiere, nella scorsa edizione di MECSPE, CNA era presente con oltre 80 imprese associate che hanno espresso una significativa varietà di specialità...
Transizione digitale sostenibile per imprese del Veneto. Dopo il successo del 1° Avviso di Selezione, Unioncamere del Veneto è lieta di...
Collaborazione studenti-imprese e web marketing. Siamo ormai alla sesta edizione del progetto CNA Learning @Work che coinvolge CNA Veneto Ovest...
Credito alle imprese, nuovi aiuti. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che la Commissione europea ha approvato la proposta italiana per un nuovo regime...
Contributo Brevetti 2025. Trentadue milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ dell’anno in corso. Dal Ministero delle...
Come CNA Produzione vogliamo segnalare che il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto che è stato avviato il programma di investimenti per realizzare progetti di...
Per contrastare le gravi ripercussioni della guerra in Ucraina e dei rincari dell’energia, la Commissione Europea sta lavorando ad un nuovo Quadro Temporaneo per...
Allarme sul caro bolletta per le Pmi. “E’ troppo presto per parlare di come potrebbero essere utilizzati i fondi europei della...
Premio Impresa Ambiente 2022. Come CNA Veneto vogliamo segnalare che la Camera di commercio di Venezia-Rovigo in collaborazione con Unioncamere...