Nuove regole imballaggi e rifiuti. Il Regolamento Ue 2025/40 relativo agli imballaggi e rifiuti da imballaggio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale...
A giugno è continuato l’aumento dell’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese nonostante l’insorgere di una serie di fattori economici e politici potenzialmente avversi alla...
Piattaforma per la manifattura. Come CNA Nazionale abbiamo sottoscritto una convenzione con Techpilot, la più grande piattaforma europea per l’industria manifatturiera. Con...
Proroga polizze catastrofali. Una scelta di buon senso: il Governo ha accolto le istanze di CNA e del sistema produttivo,...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
CNA Veneto è orgogliosa di aver organizzato l’evento “L’Open Innovation per l’impresa artigiana – Forniamo alle piccole imprese gli attrezzi...
Una startup che parla alle piante. Plantvoice, vincitrice della semifinale Nord-Est del Premio Cambiamenti di CNA, torna dalla finale nazionale...
È stata pubblicata la norma UNI 11673-4:2021, dal titolo “Posa in opera di serramenti – Parte 4: Requisiti e criteri di...
Settembre ha segnato una nuova crescita dell’occupazione tra artigianato e piccole imprese. A trainare l’incremento le condizioni metereologiche favorevoli, che hanno...
Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio...
La Legge di Bilancio 2023 posticipa al 1° gennaio 2024 la decorrenza dell’efficacia della plastic tax e della sugar tax...
CNA Veneto, CNA Trentino-Alto Adige e CNA Friuli-Venezia Giulia organizzano il Premio Cambiamenti – semifinale Nordest a Padova, sabato 12...