Come CNA Produzione vogliamo segnalare che il Ministero dello Sviluppo Economico in questi giorni ha potenziato il credito d’imposta dedicato... 
UKCA nuove regole. Un prodotto certificato CE prima della fine del 2022 non avrà più bisogno di essere sottoposto alla... 
Contributi imprese vitivinicole. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che il decreto ministeriale n. 635212 del 02/12/2024, pubblicato dal Masaf, introduce... 
Collaborazione studenti-imprese e web marketing. Siamo ormai alla sesta edizione del progetto CNA Learning @Work che coinvolge CNA Veneto Ovest... 
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il decreto 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica... 
Come CNA Veneto vogliamo segnalare che Invitalia ha reso noto che il prossimo 24 ottobre riaprirà il Bando Brevetti+, volto a favorire, attraverso la... 
Allarme sul caro bolletta per le Pmi. “E’ troppo presto per parlare di come potrebbero essere utilizzati i fondi europei della... 
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta... 
È ora di riaprire in sicurezza le attività di ristorazione con allungamento degli orari e definire rapidamente una road map... 
Sono online il modello e le istruzioni per richiedere i nuovi contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni. La procedura... 
Il commento di Mirco Froncolati Portavoce regionale Ho.re.ca CNA: «Non credo che questa forma di protesta sia adeguata al momento che stiamo... 
Come CNA vogliamo segnalare che per far fronte alla crisi generata da sanzioni e contro-sanzioni seguite alla crisi ucraina la Commissione europea... 














