Cambiamenti, il premio che CNA dedica alle nuove imprese, giunto oramai alla sua sesta edizione, allunga la sua scadenza e ha un nuovo...
Tra i produttori del Belpaese, l’energia, almeno fino ad oggi, non è mai stata una voce di costo cui prestare...
Aumento della platea, anche le piccole imprese per il credito di imposta energia, incremento delle percentuali e proroga fino a...
Corso alta formazione Made in Italy. CNA, Ecipa e l’Università della Sapienza hanno progettato un corso di Alta Formazione dedicato al Made in Italy, nell’ottica...
In merito alle criticità riscontrate sul Fondo ristorazione, soprattutto sulle domande inviate per posta, il 17 marzo 2021 si è...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il decreto 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica...
È ora di riaprire in sicurezza le attività di ristorazione con allungamento degli orari e definire rapidamente una road map...
Conflitto Russia-Ucraina, filiera agroalimentare e subfornitura meccanica chiedono attenzione. La CNA del Veneto chiede al Governo un ammortizzatore sociale straordinario...
Il Decreto Festività varato dal Governo Draghi, come già segnalato (leggi qui l’articolo) introduce divieti e restrizioni per il Capodanno...
Pochi giorni dall’inizio del nuovo anno che, per l’economia e per le Piccole e Medie imprese si preannuncia un annus...
Caro grano e materie prime nell’agroalimentare. Fare il punto sulla situazione a livello europeo e nazionale dell’aumento del costo delle...
Panificatori al ministero. Il Coordinamento nazionale dei panificatori italiani – CNA Dolciari e Panificatori, Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori...