Il nostro Paese si caratterizza per la varietà e la bellezza del territorio e per la presenza di numerose piccole...
Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per...
Contributi ristoranti. Pronte le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dell’organizzazione di feste e...
L’attuazione del Recovery Plan italiano compie un importante passo in avanti. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato che l’Italia...
Nell’anno segnato dalla pandemia la Dop economy ha confermato, nonostante tutto, il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto...
Già con l’ultimo trimestre del 2021 si erano verificati aumenti nei costi di farine e prodotti di panificazione dovuti alla...
Un’app per le informazioni nutrizionali. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che al fine di promuovere l’utilizzo del sistema italiano di etichettatura...
Come più volte abbiamo già denunciato, il costo dell’energia sta appesantendo la bolletta di imprese e famiglie. Per capire meglio...
Domani, 22 luglio, sarà pubblicato il bando della Regione Veneto da 5 milioni di euro denominato “Il Veneto Artigiano. Anno...
La giornata dell’agroalimentare CNA. Anche quest’anno vogliamo portare avanti un’azione di promozione, verso la stampa, e di condivisione, tra associati...
È stato pubblicato sul sito della regione il bando del “PREMIO COMPRAVERDE VENETO – IMPRESE 2023“, promosso dalla Regione del...
Alibaba, Food & Beverage. L’ Ufficio Coordinamento Promozione del Made in Italy ha organizzato un ciclo di incontri, con riferimento al...