CNA Agroalimentare apprezza l’impegno del ministro Adolfo Urso e del governo nella lotta all’inflazione. Con rammarico, però, CNA Agroalimentare comunica...
Imballaggi sostenibili. Nei Paesi economicamente avanzati la sostenibilità ambientale rappresenta ormai il punto di arrivo di un cammino, lungo e accidentato ma...
Carrello spesa più caro nel 2023. La spesa per gli alimenti e bevande è costata agli italiani quasi due miliardi...
CNA lancia un questionario per raccogliere le opinioni delle micro e piccole imprese della Filiera Agroalimentare e sviluppare proposte di...
Olio extravergine di oliva, il decalogo CNA. Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel...
Indagine CNA: la successione di impresa e l’orientamento previdenziale degli artigiani italiani. La successione d’impresa è un tema che, presto...
Gelato artigianale, parte la campagna promozionale 2023. Al via la campagna collettiva 2023 a sostegno del gelato artigianale e dei...
La proposta dell’Unione Europea sugli imballaggi persegue obiettivi condivisibili per accelerare la transizione ecologica, ma il testo del Regolamento alimenta alcune forti preoccupazioni in...
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta...
Internazionalizzazione delle imprese venete. Mercoledì 28 giugno 2023, dalle ore 10.30 alle 13.00, SACE, in collaborazione con Unioncamere del Veneto,...
Bando attività imprenditoriali piccoli Comuni. I percorsi di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici a rischio di abbandono...
Pasqua e aumenti. Ancora pochi giorni per festeggiare la Pasqua, finalmente senza restrizioni, come se la pandemia non ci fosse...