Continua a crescere la difficoltà a trovare personale segnalata dalle imprese, che riguarda oltre il 40% delle entrate programmate a febbraio,...
Con la pubblicazione del decreto legge infrastrutture e trasporti sono entrate in vigore dal 10 novembre 2021 le novità introdotte...
L’affidamento ai privati delle revisioni dei mezzi pesanti rischia di rimanere solo sulla carta. È quanto emerso da una indagine...
Servizio sinistri. CNA gestisce il sinistro al Carrozziere, questo il titolo dell’incontro che si è tenuto ieri sera online con...
L’autoproduzione di energia per le piccole imprese diventa realtà. Un grande successo della nostra Confederazione che ha presentato oltre due anni fa...
Carrozzeria affidabile. Forte aumento nel 2021, secondo i dati forniti a fine novembre dall’Istat, degli incidenti stradali con conseguente timore...
CNA Meccatronici, tramite il suo presidente Francesco Circosta, ha chiesto di essere ascoltata dalla commissione Trasporti della Camera a fronte del ciclo di...
SERMI per l’officina. CNA Autoriparazione Veneto segnala che la certificazione SERMI, la cui entrata in vigore è prevista per il...
Approvato il Piano Transizione 5.0, incentivi per le piccole imprese. Come CNA Veneto vogliamo segnalare che il Consiglio dei Ministri ha approvato...
Autoriparatori e AI. CNA organizza una tavola rotonda con esperti sul tema “Come vedi la tua officina nel futuro?”, in...
Contributi Artigianato Veneto. Come CNA Veneto vogliamo segnalare che è uscito il bando “Il Veneto Artigiano. Anno 2022”, misura fortemente...
Le iniziative di CNA ad Autopromotec 2025. La CNA è presente in forze alla 30° Biennale Internazionale delle attrezzature e...