“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese,...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...
Vendita prodotti non preimballati. I prodotti alimentari offerti in vendita negli esercizi commerciali senza preimballaggio, ai sensi dell’articolo 44 del...
Veneto e giovani imprese. La Lombardia ha 95.000 imprese giovanili; la Campania, la Sicilia e la Puglia rispettivamente 88.820, 65.637...
Vicenzaoro, CNA Orafi scalda i motori. CNA Orafi scalda i motori in vista di Vicenzaoro 2024. Un appuntamento particolarmente importante....
Vino e certificazione di sostenibilità. Come CNA Agroalimentare vogliamo informare che è stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della...
Estate positiva, ma attenzione all’autunno. Terzo Focus per il 2023 dell’Osservatorio Economia e Territorio condotto dal Centro Studi Sintesi sull’andamento...
Il nostro Paese si caratterizza per la varietà e la bellezza del territorio e per la presenza di numerose piccole...
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta...
A Venezia fino al 31 luglio 2020 va in scena Venice Fashion Week Digital, un progetto per promuovere la Venezia dell’artigianato...
Video aziendali promozionali. Rafforzare le filiere produttive considerando le sfide economiche, ambientali e sociali imposte in particolare dalla crisi in...
Il Gruppo di Lavoro M.P.M.I. rappresenta una “piattaforma di dialogo” tra istituzioni governative e associazioni imprenditoriali, con l’obiettivo condiviso di...