Crescita dell’artigianato. Non è una clamorosa inversione di tendenza ma è tuttavia un dato incoraggiante quello che arriva dall’Inps: l’anno scorso il...
Un luglio straccia record. Per il turismo in Italia si annuncia un risultato storico ben superiore a quello del 2019,...
Lettera ai Colleghi/e da parte di Mirco Froncolati, Presidente CNA Ristorazione Veneto Catia Olivetto, Presidente CNA Dolciari e Panificatori Veneto...
Come CNA Veneto Agroalimentare segnaliamo che è stata approvata una legge regionale sugli agriturismi, che ha visto un percorso lungo...
Alibaba, Food & Beverage. L’ Ufficio Coordinamento Promozione del Made in Italy ha organizzato un ciclo di incontri, con riferimento al...
Imballaggi sostenibili. Nei Paesi economicamente avanzati la sostenibilità ambientale rappresenta ormai il punto di arrivo di un cammino, lungo e accidentato ma...
Olio extravergine di oliva, il decalogo CNA. Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel...
Quale occasione migliore della settimana del Made in Italy per valorizzare l’artigianato quale patrimonio insostituibile del nostro Paese? La due giorni...
Pasqua e aumenti. Ancora pochi giorni per festeggiare la Pasqua, finalmente senza restrizioni, come se la pandemia non ci fosse...
Caro grano e materie prime nell’agroalimentare. Fare il punto sulla situazione a livello europeo e nazionale dell’aumento del costo delle...
Artigiani e piccole imprese: più assunzioni nel 2022. Dall’Osservatorio del Lavoro di CNA emerge che il mondo dell’artigianato e della...
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta...














