La giornata dell’agroalimentare CNA. Anche quest’anno vogliamo portare avanti un’azione di promozione, verso la stampa, e di condivisione, tra associati...
ll ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato alla direzione nazionale della CNA. Presente all’incontro...
Il Made in Italy attraversa una fase delicata, con la necessità di rafforzare credibilità, trasparenza e legalità lungo l’intera filiera...
Quale occasione migliore della settimana del Made in Italy per valorizzare l’artigianato quale patrimonio insostituibile del nostro Paese? La due giorni...
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il comunicato relativo al Decreto MIMIT del 29 novembre con...
CNA Agroalimentare informa le imprese che il Ministero della Salute, con una circolare chiarisce che il Decreto Legislativo n. 27 del 2021...
Fiera food. La prossima edizione di MARCA by BolognaFiere 2025 avrà luogo a Bologna il 15 e 16 gennaio 2025. Marca by BolognaFiere è...
Natale e Capodanno segnano il trionfale ritorno del panettone sulle tavole degli italiani. Con un’impennata del prodotto artigianale. Mentre arretra...
Bilancio economia veneta. Siamo alla fine del secondo anno di pandemia, uno tsunami per l’economia nazionale e, ovviamente, per l’economia...
Cosa cambia per le imprese che esportano nel Regno Unito dal 1° gennaio 2021? Dal 1° gennaio, a prescindere dall’accordo...
Ecco le nuove disposizioni per l’attuazione del Fondo. Pubblicato in GU del 02.02.2022 n. 27, il Decreto del Mise del...














