Commercio estero agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare il nuovo Fondo per la ristorazione, le gelaterie e le pasticcerie; in arrivo nuove risorse...
Le prospettive di crescita economica sono influenzate dal caro-energia, dall’incremento dei prezzi dei prodotti alimentari e dalla riduzione dei consumi da parte delle famiglie con un’inflazione stimata dell’8%. La filiera agroalimentare è...
Shelf-life prodotti alimentari. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che in data 28 marzo il Parlamento ha approvato la legge n....
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea n. 154/2021 del 9 settembre 2021 stabilisce il divieto all’uso di nomi...
Ieri si è svolta a Treviso La Giornata dell’Agroalimentare CNA Veneto. Anche quest’anno abbiamo voluto portare avanti un’azione di promozione,...
Nella débâcle del sistema economico veneto causata dal Covid 19 durante il 2020, sono da cogliere tuttavia alcuni incoraggianti segnali,...
Siglato martedì 29 giugno, dopo un lungo confronto tra il Governo e le parti sociali, l’accordo sullo sblocco selettivo dei...
La seconda ondata della pandemia, nonostante i lockdown regionali per fasce di colore diverso a seconda dei dati sui contagi,...
Caro-Panettone. Con il prossimo Natale il panettone potrebbe costare molto di più. CNA Veneto osserva che sono in atto vere...
Il dopo Covid segna anche il rilancio del fenomeno della contraffazione con una nuova declinazione: l’e-fake, versione digitale del commercio...
Si è conclusa domenica 6 ottobre 2024 la seconda edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano all’Arsenale di Venezia, registrando un...