Esonero contributi settore vitivinicolo, agrituristico e birra. Come CNA Agroalimentare avevamo chiesto sostegno reale alle imprese che in questi due...
Olio di girasole e notifica variazione alimenti. In aggiunta a quanto comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico con circolare dell’11...
Etichettatura prodotti con oli durante l’emergenza. Venerdì 11 marzo CNA Agroalimentare ha inviato una richiesta al Ministero dello Sviluppo Economico...
Sostenere l’armonizzazione delle norme di etichettatura a livello europeo prestando, al contempo, una maggiore attenzione agli impatti burocratici ed economici che...
Forti del successo riscosso dal format Made in Italy: Valore Economico, Sociale, Etico – Cucire, Tramare, Ordire, Tessere, Formare… Etica!, invitiamo le...
Il Veneto ce l’aveva fatta. Tra gennaio e settembre 2021 le esportazioni avevano fatto segnare un +18,7% rispetto ai primi...
Con la riforma degli ammortizzatori sociali approvata nell’ambito della Manovra Finanziaria 2022, il Governo ha posto fine alla possibilità per...
Caro grano e materie prime nell’agroalimentare. Fare il punto sulla situazione a livello europeo e nazionale dell’aumento del costo delle...
Conflitto Russia-Ucraina e comparto turistico. Una lunga crisi economica, due anni di Covid e ora il conflitto tra Russia e...
Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale...
Milleproroghe, misure per l’Agroalimentare. Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta la legge 15 del 2022 di conversione del...
Ecco le nuove disposizioni per l’attuazione del Fondo. Pubblicato in GU del 02.02.2022 n. 27, il Decreto del Mise del...