Linee Guida Benessere. L’ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile u.s. ha introdotto alcune novità relativamente all’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, rendendoli obbligatori solo in un numero limitati di casi e raccomandandone l’utilizzo in tutti gli ambienti chiusi. Il 4 maggio u.s. le parti sociali e i Ministeri competenti hanno confermato l’applicazione dei protocolli di sicurezza negli ambienti di lavoro finalizzati al contenimento del virus COVID 19.
In allegato trovate la pubblicazione predisposta da CNA Unione Benessere e Sanità contenente le linee guida relative al settore benessere (saloni di acconciatura, centri estetici, tatuaggio e piercing) aggiornate sulla base delle recenti novità normative intervenute.
Nonostante siano venuti meno alcuni obblighi, l’indicazione è quella di attenersi alle raccomandazioni relativamente all’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie e quindi di continuare a seguire le linee guida (valide fino al 31 dicembre 2022).
Per maggiori informazioni contatta le sedi territoriali di CNA.
MISURE DI CARATTERE GENERALE
- Le imprese devono predisporre un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da
rispettare all’interno del locale, indicando altresì la capienza massima del locale.
Le informazioni devono essere comprensibili anche a utenti di diversa nazionalità. - È raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso.
- Messa a disposizione all’ingresso e in più punti dei locali di soluzioni igienizzanti per le mani.
- Frequente igienizzazione di tutti gli ambienti, con particolare attenzione alle aree comuni
e alle superfici toccate con maggiore frequenza. - Rinforzo del ricambio d’aria naturale o attraverso impianti meccanizzati negli ambienti chiusi.
Per gli impianti di condizionamento è obbligatorio escludere totalmente la funzione di
ricircolo dell’aria. Se possibile va aumentata la capacità filtrante degli impianti con filtri di
capacità superiore. Oltre a queste misure di carattere generale dovranno essere adottate
le seguenti misure specifiche per settore.