Forti del successo riscosso dal format Made in Italy: Valore Economico, Sociale, Etico – Cucire, Tramare, Ordire, Tessere, Formare… Etica!, invitiamo le...
La Giornata Europea del Gelato Artigianale si festeggia dal 2013 ogni anno il 24 marzo. L’idea di istituire una giornata...
Emanati i due decreti direttoriale (in allegato entrambi i decreti) che stabiliscono le modalità di presentazione delle domande ed i...
La CNA riparte dalla formazione. Nell’ultimo biennio, nonostante la pandemia, sono stati 400 gli assunti nella Confederazione, per i quali...
La buona impresa di nuova generazione si racconta al ViYoung con CNA. La prima edizione del Festival vicentino dei giovani...
Moda sostenibile e Giovani Imprenditori. Appuntamento venerdì 6 maggio a Palazzo Thiene (16.30) con le storie di Rifò, Studioe, Fili...
Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale...
La ricerca, in collaborazione con Nomisma Energia, individua le sfide delle infrastrutture interportuali per arrivare ad una logistica ‘green’. Il...
L’autotrasporto torna a incontrarsi alla Fiera di Milano, che accoglierà dal 12 al 15 maggio Transpotec Logitec, un momento di...
Il Ministero “ritira” il Decreto Direttoriale 147, emesso un altro provvedimento in sua sostituzione
Aggiornato al 15/04/2022. In allegato è possibile “scaricare” il Decreto Direttoriale n. 155 del 12.04.2022 con il quale il MIMS...
Nella prima versione, il Decreto Legge 17/2022 (Decreto Energia) istituì un credito d’imposta del 15% sull’acquisto dell’additivo AdBlue per sostenere...
Nella riunione del 17 febbraio 2022 tra la vice-ministra del Mims Teresa Bellanova e le associazioni dell’autotrasporto si è concordato...