La CNA riparte dalla formazione. Nell’ultimo biennio, nonostante la pandemia, sono stati 400 gli assunti nella Confederazione, per i quali...
Emanati i due decreti direttoriale (in allegato entrambi i decreti) che stabiliscono le modalità di presentazione delle domande ed i...
La Giornata Europea del Gelato Artigianale si festeggia dal 2013 ogni anno il 24 marzo. L’idea di istituire una giornata...
Forti del successo riscosso dal format Made in Italy: Valore Economico, Sociale, Etico – Cucire, Tramare, Ordire, Tessere, Formare… Etica!, invitiamo le...
Lunedì 21 febbraio 2022 l’Aula della Camera ha votato a favore della questione di fiducia posta dal Governo sul decreto-legge...
Rimborso MECSPE. A BolognaFiere, nella scorsa edizione di MECSPE, CNA era presente con oltre 80 imprese associate che hanno espresso una significativa varietà di...
L’autotrasporto torna a incontrarsi alla Fiera di Milano, che accoglierà dal 12 al 15 maggio Transpotec Logitec, un momento di...
La ricerca, in collaborazione con Nomisma Energia, individua le sfide delle infrastrutture interportuali per arrivare ad una logistica ‘green’. Il...
Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale...
Collaborazione studenti-imprese e web marketing. Siamo ormai alla sesta edizione del progetto CNA Learning @Work che coinvolge CNA Veneto Ovest...
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo della Direttiva (che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni), di seguito si...
Aperta dal 21 febbraio al 22 aprile 2022 la finestra per presentare l’istanza diretta al riconoscimento del credito d’imposta, pari...