Dopo avere inutilmente chiesto alla Commissaria europea ai Trasporti, Aldina Vălean, di prendere provvedimenti contro le limitazioni al transito dei...
Veicoli industriali al Brennero, i “dosaggi dei mezzi pesanti” nel 2023. Il Governo austriaco ha annunciato che applicherà il dosaggio...
Il MIMS (ex Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture) ha dato il via alle attività per la redazione del Piano...
La mattina del 14 dicembre 2022, il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il suo vice, Edoardo Rixi, hanno fatto...
Il 16 giugno 2022 il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili ha tenuto un incontro in videoconferenza con le Associazioni...
Il presidente di Interporto Padova Sergio Gelain, imprenditore associato CNA, è stato nominato vicepresidente di UIR (Unione Interporti Riuniti) nel corso dell’ultima assemblea dell’associazione,...
Porto di Venezia: al via il bando. Come previsto dal DL 1° aprile 2021, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare...
Istituita Zona Logistica Semplificata Veneto. Attrarre investimenti, in particolar modo nell’ambito di settori come la logistica, i trasporti e le...
Agenda 2030, verso una mobilità fluida e accessibile. Come sarà la mobilità urbana nel 2030? Quale sarà la domanda di...
Autostrade-Inverno. Lettera della CNA Fita al ministero. Alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Paola De MicheliGentile Ministra, desideriamo...
C’è un aggiornamento periodico (vedremo se sarà possibile con cadenza mensile e quel che segue ne è un estratto) sulle...
Il porto di Venezia sta dimostrando la capacità di andare oltre l’emergenza Covid e di riuscire a reagire ai cambiamenti...