Le ottimistiche previsioni per il 2022 di una netta ripresa dell’economia veneta che finalmente usciva dalla pandemia, nel giro di... 
Bilancio economia veneta. Siamo alla fine del secondo anno di pandemia, uno tsunami per l’economia nazionale e, ovviamente, per l’economia... 
Export. CNA ha siglato un memorandum d’intesa con la Federazione delle Camere di Commercio Saudite, rappresentata dal Saudi Italian Business... 
Rinviata al 16 maggio 2022 l’entrata in vigore di gran parte delle norme contenute nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Il 24 agosto... 
Sono online il modello e le istruzioni per richiedere i nuovi contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni. Il provvedimento... 
Come recuperare i crediti quando non si è tenuti alla presentazione della dichiarazione IVA? In vista della scadenza relativa al... 
Il commento di Mirco Froncolati Portavoce regionale Ho.re.ca CNA: «Non credo che questa forma di protesta sia adeguata al momento che stiamo... 
La CNA riparte dalla formazione. Nell’ultimo biennio, nonostante la pandemia, sono stati 400 gli assunti nella Confederazione, per i quali... 
É stato apprezzato da CNA l’annuncio del Ministro Fitto che la rimodulazione del PNRR prevederà l’assegnazione di risorse significative per... 
Il Presidente di CNA Veneto Moreno De Col saluta con favore il testo del nuovo Codice degli Appalti licenziato dal... 
Come parlare in pubblico? Martedì 19 marzo 2024 si è tenuto un workshop dal titolo “Parlare in pubblico – pillola formativa”. 
Imprenditrici indagine. In occasione dell’8 marzo, come CNA Veneto vogliamo rendere omaggio alle donne con un’indagine per raccogliere stati d’animo,... 















